Quando spedisci merci fragili, i divisori protettivi per imballaggio diventano il tuo alleato principale. Si stima che un pacco su sette contenente vetro, cosmetici o componenti elettronici arrivi danneggiato, con costi di sostituzione e reputazione a rischio. Buone notizie, scegliere la soluzione giusta è più facile di quanto pensi.
Vantaggi dei divisori protettivi
I divisori interni creano celle stabili che isolano ogni oggetto, evitando urti e abrasioni. In pratica:
- Riduci i resi: meno prodotti rotti significa meno reclami e meno rimborsi.
- Proteggi le etichette: niente più inchiostro trasferito da un flacone all’altro (maculage).
- Migliori l’efficienza: imballaggi facili da inserire eliminano tempi morti nelle linee di confezionamento.
Materiali e grammatura a confronto
La scelta del materiale fa la differenza tra un imballaggio che regge e uno che cede. Ecco una tabella riepilogativa:
Materiale | Grammatura (g/m²) | Uso consigliato |
---|---|---|
Cartone compatto | 300–450 | Vetri leggeri, cosmetici, campioni |
Cartone compatto | 450–700 | Bottiglie di vino, liquori, flaconi |
Cartone ondulato | 400–700 | Ricambi auto, componenti elettronici |
In generale il cartone compatto (senza onde) genera meno polvere e ottimizza lo spazio (maggiore densità del materiale), mentre il cartone ondulato supporta meglio i carichi verticali.
Personalizzare i divisori in base al prodotto
Per ogni categoria merceologica serve un layout specifico. Puoi scoprire altre soluzioni su divisori in cartone, ma ecco qualche linea guida:
Bottiglie e bevande
Adatta le dimensioni delle celle al diametro del collo e alla base. Una grammatura di 500–700 g/m² protegge da urti e vibrazioni durante il trasporto su strada o nave.
Cosmetici e flaconi
I flaconi in vetro o plastica richiedono spazi ridotti. Il cartone compatto da 300–450 g/m² isola i barattoli senza aumentare troppo il peso del collo.
Componenti elettronici
Per circuiti stampati e chip, scegli compartimenti su misura (tolleranza ±2 mm) in cartone ondulato da 400 g/m². Fai tagli di precisione per evitare movimenti laterali.
Ricambi automobilistici
Dai alberi motore ai piccoli ingranaggi, usa cartone ondulato da 600–700 g/m² per resistere a vibrazioni e compressione. In caso di parti sensibili all’abrasione, valuta un rivestimento plastificato.
Benefici ambientali ed economici
Optare per divisori in cartone riciclato porta vantaggi concreti:
- Materiale 100 % riciclabile, riduci l’impatto ambientale.
- Nessun costo di allestimento (taglio digitale senza attrezzi).
- Stoccaggio compatto: meno volumi in magazzino, minori spazi occupati.
- Tempi rapidi di fornitura: spesso campioni in 24–48 ore.
Buone notizie, questo approccio è più semplice di quanto pensi e supporta la tua strategia di sostenibilità.
Riepilogo e prossimo passo
- Valuta fragilità e dimensioni dei tuoi prodotti.
- Scegli materiale e grammatura ideali (consulta la tabella).
- Richiedi campioni su misura per un test di trasporto.
Con un semplice test potrai già misurare la differenza. Proteggi i tuoi oggetti fragili, riduci costi e sprechi, e garantisci consegne impeccabili.