Definizione dei divisori personalizzati
Quando spedisci bottiglie, cosmetici o componenti fragili, l’imballaggio diventa il tuo primo alleato. I divisori personalizzati per imballaggio sono inserti in cartone progettati su misura per ogni scatola e prodotto, capaci di mantenere ogni oggetto fermo e separato dagli urti. Buone notizie: non servono spese di attrezzaggio, perché gli strumenti sono regolabili e si adattano a qualsiasi formato.
Vantaggi nella protezione prodotti
Con divisori su misura puoi:
- Ridurre i danni: il cartone compatto crea scomparti stabili che bloccano i movimenti (ottimo per vetro e elettronica).
- Evitare il maculage: separando gli astucci in cartone compatto, previeni il trasferimento di inchiostro da un pezzo all’altro.
- Migliorare l’efficienza: meno resi e controlli post‐spedizione, per un risparmio di tempo e risorse.
Materiali e grammature disponibili
La scelta del cartone influisce su costo e protezione. In genere offriamo:
Grammatura (g/m²) | Caratteristiche | Uso consigliato |
---|---|---|
300 | Leggero, economico | Prodotti poco fragili, imballi leggeri |
500 | Compromesso tra peso e resistenza | Cosmetici, small appliances |
700 | Molto resistente | Oggetti pesanti o estremamente fragili |
Per un approccio ecologico, il cartone compatto (in fibra riciclata) ottimizza lo spazio nei camion riducendo le emissioni di gas serra.
Applicazioni per settori chiave
I divisori su misura trovano impiego in:
- Settore cosmetico: proteggono flaconi da vibrazioni e urti, evitando rotture e tracce di polvere.
- Automotive: mantengono in ordine e al sicuro pezzi di ricambio di diverse forme.
- Elettronica: offrono protezione extra per schede, sensori e componenti delicati.
- Bevande: isolano bottiglie di vino, birra e oli pregiati, preservando etichette e vetro.
Se vuoi approfondire i diversi modelli di divisori in cartone, dai un’occhiata alla nostra guida dedicata.
Procedura di personalizzazione
- Misurazione del box e degli articoli
- Definizione del numero di scomparti e disposizione interna
- Scelta della grammatura e del tipo di cartone
- Produzione rapida (tempi più corti sul mercato)
- Invio di un campione per test di trasporto
In pochi giorni potrai verificare l’adattamento e dare il via alla produzione di massa.
Riepilogo e prossimi passi
Hai scoperto come i divisori personalizzati per imballaggio proteggano i tuoi prodotti, riducano i resi e abbattano i costi nascosti. Ora tocca a te: valuta le dimensioni della tua scatola, scegli la grammatura più adatta e richiedi un preventivo con invio campione. Buone spedizioni, e ricorda che un buon imballaggio paga sempre.