Se sei responsabile di logistica o gestisci un e-commerce che spedisce bottiglie, cosmetici o componenti fragili, limitare i danni in transito è fondamentale per la soddisfazione dei clienti. Con i divisori in cartone puoi separare e fissare gli articoli, riducendo graffi e rotture (il cartone è il materiale con il più alto tasso di riciclo tra gli imballaggi).
Il punto chiave: installando i divisori adatti proteggi i tuoi prodotti e ottimizzi spazio, costi e sostenibilità.
Benefici dei divisori in cartone
Protezione degli oggetti fragili
I divisori in cartone creano singole celle di contenimento, evitando che i tuoi articoli urtino tra loro. Spesso si integrano nei kit di divisori per scatole, consentendo un assemblaggio rapido e sicuro.
Sostenibilità ambientale
A differenza di materiali plastici, il cartone è 100% riciclabile e contribuisce a una riduzione della carbon footprint. Se scegli divisori per imballaggio ecologico, comunichi anche la tua attenzione all’ambiente, un valore apprezzato dai consumatori.
Efficienza logistica
Buone notizie, proteggere i tuoi prodotti è più semplice di quanto immagini. Riducendo lo spessore dei divisori compatti si ottiene circa un terzo di spazio di stoccaggio in meno (Gabbiano ALVEARI). Questo significa confezioni più compatte, meno volume da trasportare e costi inferiori.
Precauzioni d’uso
Il montaggio manuale dei divisori può richiedere un po’ di tempo se non prevedi strumenti adatti. Valuta lo spazio di stoccaggio dei fogli di cartone e pianifica un’area dedicata per l’assemblaggio.
Tipologie di divisori in cartone
Ecco una panoramica delle soluzioni più diffuse:
Tipo | Materiale | Applicazione | Benefit |
---|---|---|---|
Divisori in cartone ondulato | Ondulato | Bottiglie, cosmetici | Resistenza agli urti |
Divisori in cartone teso | Cartone teso | Farmaceutico, elettronica | Finitura liscia, compatibili con macchine |
Alveari in cartone compatti | Ondulato ridotto | Multipli strati | Riduzione spazio di stoccaggio (~33%) |
Se hai esigenze specifiche, puoi richiedere divisori in cartone ondulato su misura per il tuo packaging.
Come scegliere i divisori
Per individuare la soluzione ottimale, considera questi criteri:
- Tipo di prodotto: peso, fragilità e forma degli articoli.
- Resistenza richiesta: forza di compressione e assorbimento degli urti.
- Dimensioni e compatibilità: divisori perfettamente adattabili alla scatola.
- Processo di assemblaggio: valutare operazioni manuali o supporto da macchine.
- Budget e volumi: bilanciare costi unitari e risparmio sui danni.
Implementare divisori nella logistica
Per un rollout efficace segui questi passi:
- Progetta un test pilota con poche scatole, misurando danni e tempi di montaggio.
- Forma il personale sulle tecniche di assemblaggio rapido (ad esempio con template pre-tagliati).
- Collabora con un fornitore che offra consulenza tecnica e consegne rapide.
- Integra i divisori nel tuo sistema di imballaggio standard, aggiornando le procedure operative.
Rapido riepilogo e prossimi passi
- Proteggi i tuoi articoli con celle separate.
- Scegli cartone riciclabile per comunicare sostenibilità.
- Ottimizza spazio utilizzando soluzioni compatte.
- Valuta resistenza, dimensioni e costi per trovare il prodotto giusto.
- Avvia un test pilota e forma il tuo team.
Ora tocca a te: analizza le tue scatole, scegli il tipo di divisore più adatto e osserva la riduzione dei resi. Buona confezione e spedizione sicura!