Croisilloni
I nostri alveari, anche chiamati separatori in cartone e cartoncino o divisori in cartone e cartoncino, sono utilizzati per la protezione e l’incanalamento di prodotti fragili durante il trasporto e lo stoccaggio. In alcuni casi, può funzionare anche solo con il compito di separatore, per il confezionamento dei prodotti in fila ordinata e non alla rinfusa. Realizziamo anche alveari a tutto pallet o alveari jumbo per il settore vetro.
I siti di applicazione degli alveari sono multipli :
- Bottiglie in vetro per il vino, birra, liquori e spirits, l’acqua, gli sciroppi, l’olio d’oliva e l’aceto balsamico
- Flaconi in vetro per i profumi e profumeria in generale, la cosmetica e la farmaceutica
- Vasetti in vetro per confetture, il miele e generi alimentari
- Componenti elettrici ed elettronici
- Pezzi meccanici
- Componenti e pezzi automobile o automotive
- Agroalimentare (senza contatto diretto)
In alcuni casi l’alveare viene utilizzato come sovra incarto, alfine di proteggere astucci in cartone stampato e che contengono loro stessi i flaconi in vetro per settore profumeria e cosmetica. Sono utilizzati in sostituzione dei sacchetti di plastica meno ecologici.
Gli alveari, un prezioso alleato per lo stoccaggio e il trasporto
In alcuni casi l’alveare viene utilizzato come sovra incarto, alfine di proteggere astucci in cartone stampato e che contengono loro stessi i flaconi in vetro per settore profumeria e cosmetica. Sono utilizzati in sostituzione dei sacchetti di plastica meno ecologici.
Durante la fase di stoccaggio e trasporto i vostri prodotti sono sottoposti a diversi vincoli fisici, come vibrazioni e sfregamenti. Gli alveari permettono di mettere i prodotti nelle scatole limitando i movimenti e mantenendoli al loro posto. Nel caso di bottiglie o flaconi di vetro, l’alveare protegge all’interno della scatola evitando che le bottiglie sfreghino una sull’altra dalle vibrazioni o cadute durante il trasporto. Protegge ugualmente contro i rischi di graffi o altri segni causato dallo sfregamento delle bottiglie tra loro, soprattutto in presenza di etichette o decorazioni fragili.
In caso di pezzi meccanici, gli alveari o separatori in cartone proteggono ugualmente contro i rischi di graffi sulle superfici o decorazioni sensibili. È anche possibile aggiungere una o due file di false celle, chiamate bande periferiche per poter creare uno spazio tra le celle ed i flaconi, facendo così da ammortizzatore di urti. Queste finte celle possono essere anche utilizzate per ottimizzare lo spazio vuoto nei casi di scatole troppo grandi rispetto alla dimensione dell’alveare.

ALVEARI ORTODONTICI SU MISURA
I nostri alveari sono interamente realizzati su misura, dopo un’attenta analisi e studio del nostro ufficio tecnico, alfine di soddisfare al meglio alle esigenze tecniche di cui abbiate necessità.

ALVEARI STANDARD
Disponiamo anche di referenze standard in stock, solitamente per i settori delle bottiglie del vino e che consentono di accorciare i tempi di consegna molto più rapidi.

MATERIALI VARI
Gli alveari possono essere realizzati in diversi materiali: cartone compatto o cartone teso, cartone ondulato, cartone compensato ma anche in materie plastiche in polipropilene (alveare in polipropilene o PP) ecc.

alveari AUTOMATICHE
Gli alveari vengono generalmente posizionati in una scatola o vassoio che sovente sono in cartone ondulato. L’inserimento degli alveari può essere sia manuale che automatizzato (inseritrice alveari automatica).

NESSUN COSTO DI ATTREZZAGGIO
Non avrete mai costi di stampo in quanto il nostro processo di produzione ha il vantaggio di non avere necessità di stampi specifici in quanto i nostri stampi sono modificabili.